L’agricoltura Biologica-biodinamica non è solo un metodo di lavorazione dei vigneti e delle uve, ma una vera e propria filosofia di vita. Vino Biologico
La passione per la ricerca è il tratto distintivo dell’azienda vitivinicola, impegnata in un accurato recupero della biodiversità e nell’attenta salvaguardia dei vigneti storici. Vino Biologico
Tenuta San Pietro è un’azienda vitivinicola storica dell’area di produzione del vino GAVI DOCG certificata Biologica. È situata sulle dolci colline del Comune di Tassarolo e si estende su una superficie complessiva di 65 ettari di cui 35 coltivati a vigneto.
Vini biologici biodinamici
Produzione di vini biologici di alta qualità. Rispetto per la terra, per l’ambiente e per i cicli della natura. Esclusione totale dell’utilizzo di prodotti chimici e di sintesi. Non solo un metodo di coltivazione ma una chiara scelta di vita. Filosofia del benessere.
Comune di Tassarolo
Il comune di Tassarolo è un comune collinare conosciuto fin dall'antichità come luogo di passaggio dei pellegrini diretti nel centro Italia e come zona vitivinicola. I primi vigneti impiantati dai frati su queste terre risalgono infatti all'anno 1000.
Produzione Vini Biologici Biodinamici
Vini biologici e biodinamici a denominazione di origine controllata e garantita.
18-20 March 2018 ProWein 2018, Düsseldorf 18-20 Marzo 2018 ProWein 2018, DüsseldorfFiera Internazionale di vini e liquori dedicate agli operatori del... Leggi tutto
Vivino Wine style awards honors Siamo stati selezionati come vincitori de VIVINO’S WINE STYLE AWARDS 2018, comunità mondiale di 26 milioni di amanti e... Leggi tutto
Vinitaly: 51a edizione del salone internazionaledei vini e distillati Verona April 9-12 2017 Etica, passione, dedizione, ricerca, rispetto e tanto alt... Leggi tutto
Tenuta San Pietro al Food & Passion 2017 Si è svolto giovedì 30 marzo a Lamporecchio uno degli eventi più importanti dell'alta cucina, la serata “Food... Leggi tutto